Magia Merida

Sommario

Il Culto del Fuoco
La nascita della prima scuola di magia
La filosofia del Fuoco e i Principi della magia merida
Il Liceo e gli insegnamenti magici
external image WizardParalysis.pngVedi anche Introduzione alla Magia - La Magia Neenuvaren: l'antica magia degli Elfi - La Magia Brinnica: La leggenda di Cuorditempesta, Patto del Vento
La Magia Merida: Culto del Fuoco, Nascita della scuola, Filosofia del Fuoco, Il Liceo - La Magia Venale: Prima dei Niviani, La Nascita, Il Volere, La Spina



Vedi anche il Principato di Meridia: territorio - commerci - società - nomi tipici - storia
La corte del Principe


La magia merida è antica e potente, e si fonda sul potere distruttivo e al contempo versatile del fuoco. I sortilegi dei Discepoli della Fiamma, affinati in secoli di studio e pratica sin dai primordi della società merida, hanno una forte componente gestuale mutuata dagli antichi riti sciamanici e sono noti per il loro altissimo e letale potenziale offensivo. Combattivi e pericolosi, i maghi meridi sono temuti sul campo di battaglia quanto apprezzati nelle corti in qualità di consiglieri e filosofi

Il Culto del Fuoco

Dagli Adusti, adoratori del Fuoco, fino agli Eliarchi e la caduta dell'Impero.

La nascita della prima scuola di magia

Eliodoro Sebastidi e il suo sogno.

La filosofia del Fuoco e i Principi della magia merida

Dal Culto alla Filosofia.

Il Liceo e gli insegnamenti magici

L'organizzazione odierna del Liceo.